Scusate il tremendo ritardo ma ultimamente si è tenuta a San Francisco la GDC, e
per farmi scusare vi riporto qui di seguito tutte le news, immagini e video mostrate.
-Per iniziare Media Molecule, creatrice del capolavoro Little Big Planet, ha
dichiarato al GDC che secondo lei LBP (little big planet) è completo a metà
nonostante sia nei negozi già da parecchi mesi., ecco qui le testuali parole di Alex
Evans e Mark Healey di Media Molecule: "Vogliamo che LBP sia qualcosa che permetta di
produrre giochi, non solo platform games. Sentiamo di essere a metà strada dello
sviluppo, per essere onesti."
-In più è stato mostrato OnLive, un AMD Fusion Render Cloud, che ospita il client di
gioco, elabora l'informazione e rimanda l'output. Compatibile con quasi ogni computer
in vendita e venduto negli ultimi anni e capace di girare attraverso un plug-in
installato nel proprio web browser, Windows o Mac. Nella vendita di questo prodotto è
compreso un processore con 2 usb e una uscita HDMI, utile per chi non disponesse di
un computer, bastano infatti un televisire e un joypad qualsiasi, magari quello
ufficiale dotato di pulsanti che può registrare clip di 15 secondi da inviare agli
amici. In più è stato detto che ci sarà un grandissimo supporto alla community,
infatti alle nostre partite potranno assistere milioni di persone, e inoltre vedremo
in tempo reale a che gioco sta giocando un nostro amico.
-Durante la GDC Blitz ha presentato un software capace di, secondo Philip Oliver di
Blitz che ha ovviamente riferito parole in merito alla sua tecnologia al sito VG247,
di creare videogiochi in risoluzione 1080p, ma a 120 frame per secondo, ovvero 60
frame per occhio.
staremo a vedere...
-Satoru Iwata, presidente di Nintendo al GDC ha fatto una conferenza in cui diverse
novità interessanti venivano presentate al pubblico tra cui il DSi. Qui sotto potete
assistere al video preso da "multiplayer.it":
per farmi scusare vi riporto qui di seguito tutte le news, immagini e video mostrate.
-Per iniziare Media Molecule, creatrice del capolavoro Little Big Planet, ha
dichiarato al GDC che secondo lei LBP (little big planet) è completo a metà
nonostante sia nei negozi già da parecchi mesi., ecco qui le testuali parole di Alex
Evans e Mark Healey di Media Molecule: "Vogliamo che LBP sia qualcosa che permetta di
produrre giochi, non solo platform games. Sentiamo di essere a metà strada dello
sviluppo, per essere onesti."
-In più è stato mostrato OnLive, un AMD Fusion Render Cloud, che ospita il client di
gioco, elabora l'informazione e rimanda l'output. Compatibile con quasi ogni computer
in vendita e venduto negli ultimi anni e capace di girare attraverso un plug-in
installato nel proprio web browser, Windows o Mac. Nella vendita di questo prodotto è
compreso un processore con 2 usb e una uscita HDMI, utile per chi non disponesse di
un computer, bastano infatti un televisire e un joypad qualsiasi, magari quello
ufficiale dotato di pulsanti che può registrare clip di 15 secondi da inviare agli
amici. In più è stato detto che ci sarà un grandissimo supporto alla community,
infatti alle nostre partite potranno assistere milioni di persone, e inoltre vedremo
in tempo reale a che gioco sta giocando un nostro amico.
-Durante la GDC Blitz ha presentato un software capace di, secondo Philip Oliver di
Blitz che ha ovviamente riferito parole in merito alla sua tecnologia al sito VG247,
di creare videogiochi in risoluzione 1080p, ma a 120 frame per secondo, ovvero 60
frame per occhio.
staremo a vedere...
-Satoru Iwata, presidente di Nintendo al GDC ha fatto una conferenza in cui diverse
novità interessanti venivano presentate al pubblico tra cui il DSi. Qui sotto potete
assistere al video preso da "multiplayer.it":
Nessun commento:
Posta un commento